Molto si è fatto e si continua a fare per prevenire le difficoltà nell’apprendimento della letto-scrittura nella prima classe della scuola primaria, mentre risulta completamente scoperta la prevenzione delle difficoltà in matematica.
Con la proposta "MATEMATICA NO PROBLEM" del dott. Gian Pietro Calgaro, insegnante, psicologo e psicopedagogista si intende coprire proprio questa lacuna.
Da questa constatazione e considerata la positiva sperimentazione condotta in questi anni nelle classi prime di diversi Istituti scolastici dell’Altovicentino, abbiamo voluto proporre lo stesso progetto anche nelle Nostre scuole primarie.
Da settembre 2013 a maggio 2014, gli insegnanti di matematica delle classi prime della SCUOLA PRIMARIA, saranno impegnati in un percorso formativo sulle componenti cognitive e metacognitive coinvolte negli apprendimenti di tipo matematico.
Partendo dai risultati di uno specifico screening effettuato sugli alunni delle classi prime, le docenti, coadiuvate dal dott. Calgaro, predisporranno interventi di recupero mirati nei riguardi delle difficoltà evidenziate.