La scuola offre un'organizzazione del tempo - scuola strutturata a "SETTIMANA CORTA":
- lezioni dal lunedì al venerdì, in orario antimeridiano, per tutte le classi.
Le lezioni iniziano alle ore 7.50 e terminano alle ore 13.45
***********
La scuola secondaria di 1° grado "Don L. Milani"è dotata di:
- 11 aule destinate alle classi, attrezzate con la Lavagna Interattiva Multimediale;
- aule/locali destinati alle attività didattiche di sostegno per gli alunni con bisogni educativi speciali;
- laboratorio multimediale con personal-computers in rete, dotati di connettività internet a banda larga, chromebook e periferiche;
Ci sono inoltre aule speciali per le attività laboratoriali, altri locali di servizio e aree esterne:
•laboratorio di tecnica; | •aula di musica; | • locale mensa; |
•ampia area verde esterna attrezzata per l'atletica leggera; |
•laboratorio di pittura; | •biblioteca; | •sala docenti; | •giardino botanico; |
•laboratorio di scienze; | •palestra; | •aula magna; |
PROGETTI SCUOLA SECONDARIA a.s. 2021_22 -in aggiornamento-
- OLIMPIADI DELLA LETTURA referenti Girardin Elena e MarcanteSilvia
- METTITI IN GIOCO e SPORT DI CLASSE
- LE RADICI E LE ALI -ALUNNI STRANIERI referente Girardin Elena
- GIOCHI MATEMATICI ref.ti Casillo M.-Capano T.
- ORIENTAMENTO referenti Cattelan C. e Tisato D.
- POTENZIAMENTO INGLESE(KET-CLILLETTORATO) referenti Fornale P. e Ghirardello R.
- SCUOLA APERTA referente Balasso Silvia (Zanè) e Bottini M. C. (Carrè)
- ACCOGLIENZA USCITE CON ECOTOPIA referente Tisato Daniela
- CORSO AFFETTIVITÀ referente Casillo Monica
- POTENZIAMENTO RECUPERO LINGUA INGLESE MIGLIORAMENTO COMPETENZE LINGUISTICHE referente Fornale Paola
- "LE RADICI e LE ALI" corsi di lingua italiana per l'integrazione e l'alfabetizzazione degli alunni stranieri
EVENTI SCUOLA SECONDARIA a.s. 2020-21
On line il primo numero del giornalino della classe 3°G, curato dalla prof.ssa Elena Marcante
|
SCUOLA SECONDARIA "Don Lorenzo Milani" EVENTI a.s. 2019-2020
|
Scuola secondaria "Don L. Milani" di Zanè -"Le vecchie sedie della scuola riacquistano una vita “artistica” grazie agli studenti" Sediamoci su un’opera d’arte”: è questo il nome del progetto di recupero e decoro creativo in fase di realizzazione alla scuola secondaria di Zanè. L’istituto comprensivo “N.Rezzara” di Carrè aveva già sperimentato, con il progetto “Adotta una sedia”, ideato dal professor Gennaro Gioiello, docente di arte, un laboratorio in cui sedie riciclate e recuperate venivano rigenerate con la creatività della pittura o del decoupage..... Redazione L'Eco vicentino 18 Febbraio 2020 https://www.ecovicentino.it/thiene/zane/le-vecchie-sedie-della-scuola-riacquistano-una-vita-artistica-grazie-agli-studenti/ |