16

 La scuola offre un'organizzazione del tempo - scuola strutturata a "SETTIMANA CORTA":

- cinque mattine e un pomeriggio obbligatorio- per tutte le classi, con lezioni dal lunedì al venerdì. SABATO a casa. Al mattino, sono previste due pause -intervallo: una di 15 minuti e l'altra di 5 minuti.

Le lezioni iniziano alle ore 7.55 e terminano alle ore 12.55, invece nel giorno con le lezioni pomeridiane (il MARTEDI' o il GIOVEDI') le attività finiscono alle ore 15.55. Pausa-pranzo dalle ore 12.55 alle ore 13.55

Assistenza all'entrata e all'uscita degli alunni nelle strade in prossimità della scuola: il  servizio viene assicurato dai "Nonni Vigili dalle ore 7:45 alle ore 8:00; dalle ore 13:00 alle ore 13:15; al MARTEDI' e al GIOVEDI' alle ore  13:50 e 15:50.

Per le esigenze lavorative ed organizzative dei genitori sono forniti, a richiesta e a pagamento, i seguenti servizi:

  • trasporto scolastico (per informazioni e iscrizioni rivolgersi all'Amministrazione comunale)
  • Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 12:55 alle ore 16:00, é attivo il dopo-scuola. E' un servizio a pagamento, organizzato dalCOMITATO GENITORI ZANE'(per informazioni visitare la pagina del >>>COMITATO DEI GENITORI)
  • L'assistenza all'entrata e all'uscita degli alunni nelle strade in prossimità della scuola è assicurata dai "Nonni Vigili"

    l  servizio viene assicurato dalle ore 7:45 alle ore 8:00; dalle ore 12:50 alle ore 13:15; al MARTEDI' e al GIOVEDI' alle ore  13:50 e alle15:50.

La scuola primaria "Papa Giovanni XXIII"è dotata di:

  • 6 aule destinate alle classi, provviste di connettività internet e attrezzate con la Lavagna Interattiva Multimediale;
  • 1 locale destinato alle attività didattiche di sostegno;
  • locale polifunzionale - laboratorio multimediale, con personal-computers in rete, dotati di connettività internet a banda larga e periferiche e spazio per le attività di pittura;
  • locali-mensa;
  • palestra;
  • area esterna

 

PROGETTO EDUCATIVO DELLA SCUOLA "Giovanni XXIII"     

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'a.s. 2021/2022 -in aggiornamento-

  •  “Mettiti in gioco” (tutte le classi), progetto di Istituto che coinvolge tutte le classi del plesso con lezioni di motoria. 
  • Sport di classe (proposto dal MIUR e organizzato dal CONI)
  • Sicuri sulla strada”: finalizzato a far acquisire le regole di comportamento sulla strada come pedoni e ciclisti.Per le classi 3^ e 5^.
  • “Accoglienza” : finalizzato ad accogliere ed inserire gradualmente gli alunni della classe 1^ in un contesto ambientale, emotivo e socialecoinvolgente e motivante.
  • Niente è impossibile”: progetto di Team For Children che coinvolge le classi quinte di Zanè Centro e Ca’ Castelle. Mira a sensibilizzare alla sofferenza e alla solidarietà.
  • Risparmiamoci”: finalizzato a far riflettere sul significato del risparmio insenso lato e ad educare gli alunni ad un utilizzo consapevole delle risorse,per gli alunni di classe 5^D.
  • Mercatino della Solidarietà”: mira ad educare alla solidarietà amira ad educare alla solidarietà apromuovere la collaborazione scuola famiglia. Gli alunni attraverso attivitàdi manipolazione, costruzione e pittura realizzeranno dei lavoretti che saranno esposti per essere venduti e il r icavato sarà devoluto in beneficenza alla fondazione Città della Speranza(fondazione ONLUS). 
  • “Teatro in lingua inglese”:rivolto alle classi 5^ dei Plessi di Zanè e di rivolto alle classi 5^ dei Plessi di Zanè e di Chiuppano. L’obiettivo è di mettere in contatto gli alunni con “parlanti Chiuppano. L’obiettivo è di mettere in contatto gli alunni con “parlanti nativi” per favorire l’approccio comunicativo.nativi” per favorire l’approccio comunicativo.
  • Felice…mente insieme: è un progetto finalizzato a promuovere l'inclusione attraverso attività di tipo laboratoriale.
  • Musicoterapia
  • "Le radici e le ali" corsi di lingua italiana per l'integrazione e l'alfabetizzazione degli alunni stranieri
  • SPORTELLO DI ASCOLTO 

Iniziative - Attività normalmente svolte :

  • Incontro con l’autore in collaborazione con la Biblioteca comunale.
  • Tutti a teatro: iniziativa promossa dal sistema bibliotecario di Thiene.
  • Giornate dello sport.
  • Attività proposta dal Comitato genitori di Zanè.
  • Raccolta punti Coop e Decatlon per ottenere materiale scolastico.
  • Raccolta tappi di plastica a favore dell’associazione «Vicenza for children».

 

**************************************************************************************

SCUOLA PRIMARIA "Giovanni XXIII" EVENTI a.s. 2019-2020:

5 maggio 2020

Classe 3^D   "Quelli che... in tempo di Coronavirus, conoscono e rispettano le regole anti Covid19. 

immagine

2

3

4

Classe 4^ D

 "Quelli che...in tempi di emergenza e isolamento non dimenticano chi lotta e si sacrifica per loro"

verde

arancio

 8 maggio 2020

Alcuni bambini della classe 4^ D si sono cimentati con la scrittura. Scrivere per loro è stata una delle attività in cui si sono impegnati durante questi mesi di forzata permanenza in casa. Proprio attraverso questa esperienza si sono riscoperti scrittori e poeti in erba.

testolin.pngromeo.pngnoemi.pngsara.png

screenshot-2020-05-12-at-08.21.51.pngfabrello.png

5 maggio 2020

Gli alunni della classe Quinta della nostra Scuola primaria sono i protagonisti della performance musicale "5°D alla riscossa". 

image2.pngimage0.png

image1.pngimage4.png

 image5.pngimage3.png

Il video, raggiungibile al link  "La 5D alla riscossa" videocamera icona - ico,png,icns,Icone gratis scaricare,nasce da un lavoro condiviso in lingua italiana e musica.Parte dalla consapevolezza delle potenzialità dell'uso della canzone nella didattica della lingua, perchè basata su fattori motivazionali legati al piacere del canto e poi dell'ascolto di quanto prodotto.

I ragazzi, abituati alla riscrittura di brevi testi o poesie, hanno velocemente riscritto la canzone “Ringo” del gruppo “I pinguini tattici nucleari”, lavorando a coppie o a gruppi di tre. Il tema è il “coronavirus" vissuto da loro, le preoccupazioni e le paure, esorcizzate però dalla musica con il canto ed il ballo.

Le registrazioni sono state fatte singolarmente da ogni bambino in casa, ma il regista che ha permesso la realizzazione di questo video é stato Federico Malaman, papà di Davide, che con pazienza e maestria ha messo insieme il tutto.

L'esperienza si è rivelata estremamente positiva per i ragazzi, li ha messi in contatto tra loro per condividere sia una modalità di lavoro a distanza sia le sensazioni ed i sentimenti in questo periodo alquanto particolare.

                                                              Le maestre Elena ed Ilenia  Preside Dott. Cristiano Rossi

 

********************************************************************************************************************************

 MESSAGGIO AUGURALE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4D

"Care Maestre e caro Preside,

immagine-4d.001.jpegin questi giorni i bambini e le bambine di 4D si sono divertiti a mettersi in posa per Voi. Le foto sono state raccolte con l'intento di dirvi quanto siete importanti per loro e quanto in questo momento ogni vostra mail, lettera, incoraggiamento sia stata preziosa. Stiamo vivendo un'esperienza nuova, difficile da gestire per voi e per noi, ma siamo convinti rimarrà per sempre impressa nella memoria dei più piccoli, anche grazie a questi piccoli gesti di reciproco affetto. 

Cogliamo l'occasione per augurarvi una serena Pasqua in famiglia. 

I bambini di 4D e le loro famiglie"

1.png

im2magine.png

3immagine.png

L’ottimismo è la spensieratezza dei bambini di 1D, in questo momento difficile, espresso attraverso il colore dei loro disegni”

 img_0979-18-03-20-11-09.pngimg_0966-18-03-20-11-09.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-8.png

fullsizerender-18-03-20-11-09-11.pngimg_0977-18-03-20-11-09.pngfullsizerender-18-03-20-11-09.png

 

img_0968-18-03-20-11-09.pngimg_0976-18-03-20-11-09.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-12.png

fullsizerender-18-03-20-11-09-6.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-3.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-4.png

fullsizerender-18-03-20-11-09-7.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-1.png

fullsizerender-18-03-20-11-09-10.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-2.pngfullsizerender-18-03-20-11-09-9.png