La scuola offre un'organizzazione del tempo - scuola strutturata a "SETTIMANA CORTA":
Lezioni dal lunedì al venerdì, con un rientro pomeridiano. Inizio lezioni ore 7:55 e termine alle ore 12:55.
Durante la mattinata, sono previste due pause-intervallo: una di 15 minuti e l'altra di 5 minuti. Il rientro pomeridiano finisce alle ore 15:55.
Per le esigenze lavorative dei genitori è fornito, a richiesta, il servizio di sorveglianza pre-scuola, dalle ore 7.30 alle 7.50.
Il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO è rivolto agli alunni che risiedono nella zona collinare.
Il servizio di assistenza all'entrata e all'uscita degli alunni nelle strade in prossimità della scuola viene assicurato dall'Associazione di Vigilanza Urbana Volontaria.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 17.30, è attivo il dopo-scuola . E' un servizio a pagamento, organizzato dall' Amministrazione comunale e gestito da una Ditta esterna.
La scuola primaria "G. Pascoli" è un edificio di recente costruzione, progettato per il benessere degli studenti e funzionale alle esigenze educative e didattiche della società moderna. La scuola è dotata delle infrastrutture tecnologiche di nuova generazione, finalizzate ad introdurre nella pratica educativa i nuovi linguaggi e fare ricorso ai contenuti digitali.
Il plesso è dotato di:
- 10 aule destinate alle classi e attrezzate con le moderne tecnologie (computers per alunni con bisogni educativi speciali, Lavagna Interattiva Multimediale, connettività internet fisica e wi-fi);
- 2 aule destinate alle attività didattiche di sostegno, con computers dedicati per gli alunni con bisogni educativi speciali;
- laboratorio multimediale, con 15 personal-computers in rete, dotati di connettività internet a banda larga e periferiche;
- Aula 2.0 con Lavagna Interattiva Multimediale e computer Chromebook ad uso degli alunni;
- un'aula-laboratorio per la lingua inglese.
Ci sono inoltre aule speciali per le attività laboratoriali, altri locali di servizio e aree esterne:
•laboratorio di scienze (temporaneamente adibito ad aula, in applicazione alle misure di prevenzione da emergenza sanitaria) | •biblioteca; | •infermeria; |
•laboratorio di pittura; | •aula polifunzionale; | •giardino-orto didattico; |
•aula di musica(temporaneamente adibito ad aula, in applicazione alle misure di prevenzione da emergenza sanitaria) | • sala docenti; | •ampia area verde esterna; |
•palestra; | •sala mensa e locale cucina; |
*****************
PROGETTO EDUCATIVO DELLA SCUOLA PRIMARIA "G. Pascoli"
PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021-22 -in aggiornamento-
-
- “Espressivamente” animazione alla lettura
- “Mettiti in gioco” Sono coinvolti tutti gli alunni del plesso. Una specialista in attività motorie aiuta i bambini, in 8 lezioni per classe, ad apprendere nuove attività motorie e a sviluppare il rispetto delle regole anche nei giochi.
- "Calcio a 5"
- “Educazione stradale” classi 4° e 5° Il progetto è un percorso formativo di Cittadinanza attiva, finalizzato all'assunzione di corretto comportamento del pedone e del ciclista, nel rispetto delle regole del codice della strada e allo sviluppo di comportamenti prudenti e responsabili nell'ambito dell'autonomia personale. Sono previste due lezioni da parte di esperti: una teorica ed una pratica sul corretto comportamento del pedone e del ciclista e lezione pratica. Sono coinvolti gli agenti del Consorzio Polizia Locale Nord-Est Vicentino
- Riciclando
- Piccoli artisti all'opera attività grafico pittoriche
- “Accoglienza”: classi 1^. Il progetto prevede inoltre l’accoglienza delle classi dell’ultimo anno della scuola materna nell’ambito del progetto continuità
- "Le radici e le ali"corsi di lingua italiana per l'integrazione e l'alfabetizzazione degli alunni stranieri
- SPORTELLO DI ASCOLTO
ATTIVITÀ
- Prove di evacuazione da ambienti diversi della scuola (n° 2 per terremoto, n° 2 per incendio).
- Partecipazioni a manifestazioni e attività varie proposte da Enti, Istituzioni , Associazioni del territorio ( visite in Biblioteca, escursioni sulle Bregonze, …).
- Raccolta tappi, il cui ricavato viene devoluto al Centro Oncologico di Aviano.
- Partecipazione delle classi quinte alle cerimonie commemorative del “4 Novembre” e del “25 Aprile”.
- Incontro con l’Associazione Donatori di sangue e organi (classi quinte).
********************************************************************
Primaria "G. Pascoli" >>EVENTI a.s. 2021-2022
Gli alunni delle varie classi, complici le belle giornate di sole, possono utilizzare l’aula all’aperto per le loro lezioni.
********************************************************************
Settimana di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente: tutti a scuola a piedi e attività didattiche in classe.
********************************************************************
La partecipazione alle proposte di animazione alla lettura, con la polverina magica di Angela, sanno sempre far emozionare i bambini.
********************************************************************
La partecipazione molto emozionante alla manifestazione per la pace promossa dal Provveditorato di Vicenza e le riflessioni nate in classe.
********************************************************************
A dicembre tutte le classi sono state impegnate in una settimana di laboratori creativi con materiali di riciclo e non solo sul tema del Natale.
********************************************************************